TERMINI E CONDIZIONI
Benvenuto su Fiorearchivio.com, l'accesso e l'uso di questo sito web sono attività regolate dalle presenti condizioni generali d'uso, così come l'acquisto di prodotti e servizi online presuppongono la lettura, la conoscenza e l'accettazione di queste condizioni generali d'uso.
Questi Termini disciplinano in maniera vincolante:
- l’utilizzo di questa Applicazione
- qualsiasi altro Accordo o rapporto giuridico con il Titolare
1.1. Con l’espressione “Contratto di vendita on line”, si intende il contratto di compravendita relativo ai beni mobili materiali e servizi del Fornitore, stipulato tra questi e l’Acquirente nell’ambito di un sistema di vendita a distanza tramite strumenti telematici, organizzato dal Fornitore.
1.2. Con l’espressione “Acquirente” si intende il consumatore persona fisica che compie l’acquisto, di cui al presente contratto, per scopi non riferibili all’attività commerciale o professionale eventualmente svolta.
1.3. Con l’espressione “Fornitore” si intende il soggetto indicato in epigrafe ovvero il soggetto prestatore dei servizi di informazione.
Questo sito web è gestito e mantenuto da Fiore Archivio srl - P IVA09986271212 - Sede legale in Via dei Greci, 36. Il gestore potrà modificare o semplicemente aggiornare, in tutto o in parte, queste condizioni generali d'uso. Le modifiche e gli aggiornamenti delle condizioni generali d'uso saranno notificati agli utenti di Fiorearchivio.com non appena adottati e saranno vincolanti non appena pubblicati sul sito web in questa stessa sezione. Preghiamo di accedere con regolarità a questa sezione per verificare la pubblicazione delle più recenti e aggiornate condizioni generali d'uso di Fiorearchivio.com. Qualora non si dovesse concordare, in tutto o in parte, con le nostre condizioni generali d'uso, preghiamo di non usare il nostro sito web.
L’utente è l'unico e il solo responsabile per l'uso di Fiorearchivio.com e dei suoi contenuti. Il gestore infatti non potrà essere considerato responsabile dell'uso non conforme alle norme di legge vigenti, del sito web e dei contenuti da parte di ciascuno dei propri utenti, salva la responsabilità del gestore per dolo e colpa grave.
In particolare, l’utente è il solo unico responsabile per la comunicazione di informazioni e di dati non corretti, falsi o relativi a terzi soggetti, senza che questi abbiano espresso il loro consenso, nonché in considerazione di un uso non corretto degli stessi. Infine, poiché ogni materiale sarà scaricato o altrimenti ottenuto attraverso l’uso del servizio a scelta e a rischio dell’utente, ogni responsabilità per eventuali danni a sistemi di computer o perdite di dati risultanti dalle operazioni di download ricade sull’utente e non potrà essere imputata al gestore.
Il gestore declina ogni responsabilità per eventuali danni derivanti dall'inaccessibilità ai servizi presenti sul sito o da eventuali danni causati da virus, file danneggiati, errori, omissioni, interruzioni del servizio, cancellazioni dei contenuti, problemi connessi alla rete, ai provider o a collegamenti telefonici e/o telematici, ad accessi non autorizzati, ad alterazioni di dati, al mancato e/o difettoso funzionamento delle apparecchiature elettroniche dell'utente stesso. L’utente è responsabile della custodia e del corretto utilizzo delle proprie informazioni personali, ivi comprese le credenziali che consentono di accedere ai servizi riservati, nonché di ogni conseguenza dannosa o pregiudizio che dovesse derivare a carico del gestore ovvero di terzi a seguito del non corretto utilizzo, dello smarrimento, sottrazione di tali informazioni.
I contenuti di Fiorearchivio.com - quali a titolo esemplificativo: le opere, le immagini, le fotografie, i testi, le musiche, i suoni, i video, i documenti, le illustrazioni, le figure, i loghi e ogni altro materiale - in qualsiasi formato, pubblicato sul sito web e sui canali social, compresi i menù, le pagine web, la grafica, i colori, gli schemi, gli strumenti, i caratteri e il design del sito web, i diagrammi, il layouts, i metodi, i processi, le funzioni e il software che fanno parte di Fiorearchivio.com, sono protetti dal diritto d'autore e da ogni altro diritto di proprietà intellettuale del gestore e degli altri titolari dei diritti. È vietata la riproduzione, in tutto o in parte, in qualsiasi forma, di Fiorearchivio.com dei suoi contenuti, senza il consenso espresso in forma scritta del gestore.
Il gestore ha il diritto esclusivo di autorizzare o vietare la riproduzione diretta o indiretta, temporanea o permanente, in qualunque modo o forma, in tutto o in parte, di Fiorearchivio.com e dei suoi contenuti.
Con riguardo all'uso di Fiorearchivio.com, si è autorizzati unicamente a visualizzare il sito web e i suoi contenuti, a compiere tutti quegli altri atti di riproduzione temporanei, privi di rilievo economico proprio, che sono considerati transitori o accessori, parte integrante ed essenziale della stessa visualizzazione di fiorearchivio.com e dei suoi contenuti e tutte le altre operazioni di navigazione sul sito web che siano eseguite solo per un uso legittimo di Fiorearchivio.com e dei suoi contenuti.
Non si è invece autorizzati a eseguire alcuna riproduzione, su qualsiasi supporto, in tutto o in parte di Fiorearchivio.com e dei suoi contenuti. Qualsiasi atto di riproduzione dovrà essere, di volta in volta, autorizzato dal gestore o, all'occorrenza, dagli autori delle singole opere contenute nel sito web. Tali operazioni di riproduzione dovranno essere comunque eseguite per scopi leciti e nel rispetto del diritto d'autore e degli altri diritti di proprietà intellettuale del gestore e degli autori delle singole opere contenute nel sito web. Gli autori di singole opere pubblicate su Fiorearchivio.com hanno, in qualsiasi momento, il diritto di rivendicare la paternità delle proprie opere e di opporsi a qualsiasi deformazione o altra modificazione delle opere stesse compreso ogni atto a danno arrecato alle opere, che sia di pregiudizio al loro onore o alla loro reputazione.
Ci si impegna a rispettare il diritto d'autore degli artisti che hanno scelto di pubblicare le loro opere su questo sito web o che hanno collaborato con Fiorearchivio.com alla creazione di nuove forme espressive e artistiche destinate a essere pubblicate, anche non in via esclusiva sul sito web, o, ancora, che ne formano parte integrante. Inoltre non si è in nessun caso autorizzati ad utilizzare, in qualsiasi modo e forma, i contenuti del sito web e ogni singola opera protetta dal diritto d'autore e da ogni altro diritto di proprietà intellettuale.
A titolo esemplificativo, non si possono alterare o, in altro modo, modificare i contenuti e le opere protette senza il consenso del gestore e, ove necessario, dei singoli autori delle opere pubblicate su Fiorearchivio.com
Tutti gli altri segni distintivi che contraddistinguono i prodotti e servizi venduti su Fiorearchivio.com e presenti sul sito web sono marchi registrati dei rispettivi titolari e sono utilizzati all'interno di Fiorearchivio.com al solo scopo di contraddistinguere, descrivere e pubblicizzare i prodotti in vendita su questo sito.
Il gestore e tutti gli altri titolari di marchi registrati hanno la facoltà di far uso esclusivo dei marchi di rispettiva titolarità. Qualsiasi uso di detti marchi non conforme alla legge e, in quanto non autorizzato, è vietato e comporta conseguenze legali gravi. Non è in alcun modo consentito usare detti marchi ed ogni altro segno distintivo presente su Fiorearchivio.com per trarre indebitamente vantaggio dal carattere distintivo o dalla rinomanza di questi marchi o in modo da recare pregiudizio agli stessi ed ai loro titolari.
Fiorearchivio.com potrebbe contenere collegamenti ipertestuali (i "Link") ad altri siti web che non hanno nessun collegamento con Fiorearchivio.com. Il gestore non controlla né compie operazioni di monitoraggio di tali siti web e dei loro contenuti. Il gestore non potrà essere ritenuto responsabile dei contenuti di questi siti e delle regole da questi adottate anche con riguardo alla tua privacy e al trattamento dei tuoi dati personali durante le tue operazioni di navigazione. Preghiamo quindi di prestare attenzione quando ci si collega a questi siti web tramite i link presenti su Fiorearchivio.com e di leggere attentamente le loro condizioni d'uso e regolamenti sulla privacy. Ricordiamo che queste condizioni generali d'uso e la privacy policy di Fiorearchivio.com non si applicano ai siti web gestiti da altri soggetti differenti dal gestore. Fiorearchivio.com potrebbe fornire link ad altri siti web unicamente per facilitare i propri utenti nella ricerca e nella navigazione e per agevolare il collegamento ipertestuale su internet verso altri siti web. L'attivazione dei link non comporta nessuna raccomandazione o segnalazione del gestore per l'accesso e la navigazione in questi siti web, né alcuna garanzia circa i loro contenuti, i servizi o beni da questi forniti e venduti agli utenti internet.
Il gestore ha adottato ogni accorgimento per evitare che siano pubblicati sul sito web contenuti che descrivano o rappresentino scene o situazioni di violenza fisica o psicologica o tali che, secondo la sensibilità degli utenti di Fiorearchivio.com possano essere ritenuti lesivi delle convinzioni civili, dei diritti umani e della dignità delle persone, in tutte le sue forme ed espressioni. In ogni caso il gestore non garantisce che i contenuti del sito web siano appropriati o leciti in altri paesi, al di fuori dall'Italia. Tuttavia, qualora tali contenuti siano ritenuti non leciti o illegali in alcuni di questi paesi, preghiamo di evitare di accedere al nostro sito web e ove si scegliesse, in ogni caso, di accedervi, ti informiamo che l'uso che deciderai di fare dei servizi forniti da Fiorearchivio.com sarà di tua esclusiva e personale responsabilità.
Il gestore ha inoltre adottato ogni utile precauzione al fine di assicurare ai propri utenti che i contenuti di Fiorearchivio.com siano accurati e non contengano informazioni non corrette o non aggiornate, rispetto alla data della loro pubblicazione all'interno del sito web e, per quanto possibile, anche successivamente. Tuttavia il gestore non assume nei confronti degli utenti alcuna responsabilità circa l'accuratezza e la completezza dei contenuti pubblicati su Fiorearchivio.com, fatta salva la propria responsabilità per dolo e colpa grave e salvo quanto diversamente previsto dalla legge. Il gestore, inoltre, non può garantire agli utenti che il sito web operi con continuità, senza interruzioni ed in assenza di errori o di malfunzionamenti dovuti al collegamento a internet. Ti consigliamo di contattare il tuo fornitore di servizi internet o di controllare che ogni dispositivo per la connessione ad internet e l'accesso ai contenuti web sia attivato correttamente, compreso il tuo internet browser.
Sebbene il gestore cercherà di fare tutto il possibile per assicurare un accesso continuo al proprio sito web, la natura dinamica di internet e dei suoi contenuti, potrebbe non consentire a Fiorearchivio.com di operare senza sospensioni, interruzioni o discontinuità dovuti alla necessità di operare aggiornamenti del sito web. Il gestore ha adottato misure tecniche e organizzative adeguate per salvaguardare la sicurezza dei propri servizi su Fiorearchivio.com, l'integrità dei dati relativi al traffico e alle comunicazioni elettroniche rispetto alle forme di utilizzazione o di cognizione non consentite nonché per evitare rischi di dispersione, di distruzione e di perdita di dati e di informazioni riservate e non, relative ai propri utenti, presenti su Fiorearchivio.com, ovvero di accesso non autorizzato, o non conforme alle norme di legge, ai dati e alle informazioni medesime.
L’Acquirente dichiara espressamente di compiere l’acquisto per fini estranei all’attività commerciale o professionale esercitata.
I beni oggetto delle presenti condizioni generali sono posti in vendita da Fiore Archivio srl - Sede legale Via dei Greci, 36 - Italia iscritta presso la Camera di Commercio di Napoli, partita IVA PI 09986271212 di seguito indicata come “Fornitore”.
2.1. Con il presente contratto, rispettivamente, il Fornitore vende e l’Acquirente acquista a distanza tramite strumenti telematici i beni mobili materiali e servizi indicati e offerti in vendita sul sito Fiorearchivio.com.
3.1. Il contratto tra il Fornitore e l’Acquirente si conclude esclusivamente attraverso la rete Internet mediante l’accesso dell’Acquirente all’indirizzo Fiorearchivio.com, ove, seguendo le procedure indicate, l’Acquirente arriverà a formalizzare la proposta per l’acquisto dei beni il contratto per l’acquisto dei beni di cui al punto 2.1 del precedente articolo.
3.2 Un Ordine inviato online può essere rifiutato dal Fornitore per qualsiasi motivo, anche se cercheremo di indicarne sempre la motivazione.
3.3 La procedura d'ordine è illustrata sul sito web. Ogni passaggio consente di verificare e correggere eventuali errori prima di inoltrare l'Ordine. È responsabilità dell’acquirente verificare di aver inserito correttamente tutti i dati.
3.4 Un contratto sarà formalizzato per la vendita della Merce o del servizio ordinata solo quando si riceverà una mail di Conferma d'Ordine. È necessario assicurarsi che la Conferma d'Ordine sia completa e accurata e informarci immediatamente di eventuali errori. Non siamo responsabili per eventuali inesattezze nell'Ordine effettuato. Realizzando un Ordine, si acconsente al contratto tramite un'e-mail con tutte le informazioni in essa contenute (es. Conferma d'Ordine). Riceverai la Conferma d'Ordine entro un termine ragionevole dalla conclusione del contratto, ma in ogni caso non oltre la consegna di qualsiasi Merce fornita ai sensi del contratto.
3.5 Per quanto riguarda la vendita dei servizi qualsiasi preventivo è valido per il periodo massimo indicato nella mail.
3.6 Nessuna variazione al Contratto, sia essa relativa alla descrizione della Merce, ai Corrispettivi o altro, può essere apportata dopo la sua stipula, a meno che la variazione non sia concordata per iscritto dal Cliente e dal Fornitore.
4.1 La descrizione della Merce è quella indicata sul Sito Web, cataloghi, opuscoli, social o altra forma di pubblicità. Qualsiasi descrizione è solo a scopo illustrativo e potrebbero esserci piccole discrepanze nelle dimensioni e nel colore della Merce fornita. Nel caso di beni o servizi realizzati ad hoc secondo i requisiti dell’acquirente, è sua responsabilità assicurarsi che tutte le informazioni o le specifiche fornite siano accurate ed esatte.
5.1. Il contratto di acquisto si conclude mediante l’esatta compilazione del modulo di richiesta e il consenso all’acquisto manifestato tramite l’adesione inviata on line ovvero con la compilazione del form/modulo allegato al catalogo elettronico on line e il successivo invio del form/modulo stesso, sempre previa visualizzazione di una pagina web di riepilogo dell’ordine, nella quale sono riportati gli estremi dell’ordinante e dell’ordinazione, il prezzo del bene acquistato, le spese di spedizione e gli eventuali ulteriori oneri accessori, le modalità e i termini di pagamento e l’indirizzo ove il bene verrà consegnato.
5.2. Nel momento in cui il Fornitore riceve dall’Acquirente l’ordinazione provvede all’invio di una e-mail di conferma oppure alla visualizzazione di una pagina web di conferma e riepilogo dell’ordine, nella quale siano anche riportati i dati richiamati nel punto precedente.
5.3. Il contratto non si considera perfezionato ed efficace fra le parti in difetto di quanto indicato al punto precedente.
6.1. Ogni pagamento da parte dell’Acquirente potrà avvenire unicamente per mezzo di uno dei seguenti metodi (indicati anche nell’apposita pagina web dal Fornitore): Paypal, carta di credito.
6.2. Tutte le comunicazioni relative ai pagamenti avvengono su un’apposita linea del Fornitore protetta da sistema di cifratura. Il Fornitore garantisce la memorizzazione di queste informazioni con un ulteriore livello di cifratura di sicurezza e in ossequio di quanto previsto dalla vigente disciplina in materia di tutela dei dati personali.
7.1. L'Acquirente ha il diritto di recedere dal contratto concluso con il Fornitore, senza alcuna penalità, specificandone il motivo, entro quattordici (14) giorni decorrenti dal giorno del ricevimento dei prodotti acquistati su Fiorearchivio.com . Nel caso in cui l'Acquirente abbia deciso di pagare con bonifico bancario anticipato potrà esercitare il diritto di recesso se e solo se sarà in grado di fornire a sua volta coordinate bancarie con le quali il Fornitore potrà effettuare la restituzione della somma dovuta.
7.2. Per recedere dal contratto l'Acquirente deve contattare il Fornitore tramite email all'indirizzo di posta elettronica info@fiorearchivio.com
7.3. In questo caso l'Acquirente dovrà restituire i prodotti al Fornitore consegnandoli al corriere per la spedizione entro quattordici (14) giorni che decorrono da quando l'Acquirente ha ricevuto i prodotti.
7.4. Le spese per la restituzione del bene sono a carico dell’Acquirente, come previsto dall’articolo 57, comma 1, del Codice del Consumo.
7.5. Il diritto di recesso - oltre al rispetto dei termini e delle modalità descritte ai precedenti punti 7.1., 7.2, 7.3 e 7.4 - si intende esercitato correttamente qualora siano interamente rispettate anche le seguenti condizioni:
- L'Acquirente abbia contattato il Fornitore tramite email all'indirizzo di posta elettronica entro quattordici (14) giorni dal ricevimento dei prodotti;
- I prodotti non devono essere stati utilizzati, indossati, lavati o danneggiati;
- Il cartellino identificativo deve essere ancora attaccato ai prodotti poiché costituisce parte integrante del bene;
- I prodotti devono essere restituiti nella loro confezione originale;
- I prodotti resi devono essere consegnati allo spedizioniere entro quattordici (14) giorni decorrenti dalla data in cui l'Acquirente ha ricevuto i prodotti.
7.6. Se l'Acquirente ha esercitato il diritto di recesso seguendo le modalità e i termini indicati in questo paragrafo 7, il Fornitore provvederà a rimborsare le eventuali somme già incassate per l'acquisto dei prodotti o rinviare il nuovo prodotto secondo le modalità ed i termini previsti.
7.7. Le somme saranno rimborsate all'Acquirente nel minore tempo possibile, in ogni caso entro trenta (30) giorni dalla data in cui il Fornitore è venuto a conoscenza dell'esercizio del diritto di recesso dell'Acquirente.
7.8. Qualora non siano rispettati le modalità e i termini per l'esercizio del diritto di recesso come specificato in questo paragrafo 7, l'Acquirente non avrà diritto al rimborso delle somme già corrisposte al Fornitore o del rinvio del prodotto; tuttavia, potrà riottenere, a sue spese, i prodotti nello stato in cui sono stati restituiti al Fornitore. In caso contrario, il Fornitore potrà trattenere i prodotti, oltre alle somme già pagate per il loro acquisto.
7.9. sono esclusi da questa normativa di recesso i beni materiali realizzati su commissione, su misura o personalizzati sulla base delle richieste dell’acquirente e i servizi per cui si invita a consultare il paragrafo specifico.
8.1. I beni saranno consegnati al luogo indicato per la consegna nei tempi o nei termini concordati o, in mancanza di qualsiasi accordo, senza indebito ritardo e, in ogni caso, non oltre 30 giorni dal giorno in cui il contratto è stipulato. Per i servizi saranno rispettati i tempi previsti al momento dell’accordo tra le parti.
8.2. Alcuni dei capi di abbigliamento in vendita su fiorearchivio.com sono realizzati a mano al momento dell'ordine. Per tale motivo la spedizione potrà avvenire a 10 (dieci) giorni lavorativi dopo la ricezione dell'ordine. Tali tempistiche potrebbero cambiare in base al periodo dell'anno o al numero di richieste che il Fornitore sta esaudendo. Nel caso in cui il Fornitore non sia in grado di effettuare la spedizione entro detto termine ne verrà dato tempestivo avviso tramite e-mail all’Acquirente.
8.3. Le modalità, i tempi e i costi di spedizione sono chiaramente indicati e ben evidenziati. Nel caso in cui il Fornitore non sia in grado, per qualsivoglia ragione, di effettuare la spedizione entro detto termine, ne darà tempestivo avviso all’Acquirente tramite e-mail inviata all’indirizzo fornito da quest’ultimo durante la procedura di acquisto.
8.4. Al momento della consegna l’Acquirente è tenuto a verificare che: a) il numero dei colli consegnati corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto allegato alla merce spedita; b) l’imballo risulti integro e non alterato anche nei nastri di chiusura se presenti.
8.5. Nel caso in cui la merce consegnata presenti eventuali danni presumibilmente arrecati dal trasporto, l’Acquirente può rifiutare la consegna e darne immediatamente comunicazione al Fornitore, che provvederà a effettuare le dovute contestazioni allo spedizioniere, provvedendo a una nuova spedizione una volta ricevuta la riconsegna della merce contestata.
8.6. Nel caso in cui l’Acquirente decida comunque di accettare la merce in consegna, nonostante l’imballo risulti gravemente danneggiato e/o manomesso, al fine di salvaguardare i propri diritti dovrà contestare al corriere l’inidoneità della confezione, apponendo la scritta “RISERVA DI CONTROLLO MERCE A CAUSA DI…” (indicando la motivazione alla base della riserva in questione) sul documento di consegna, del quale dovrà trattenere una copia.
9.1. Tutti i prezzi di vendita dei prodotti esposti e indicati all’indirizzo www.fiorearchivio.com o altra pagina disponibile all’interno del sito e sui social sono espressi in euro e costituiscono offerta al pubblico ai sensi dell’art. 1336 c.c.
9.2. I prezzi di vendita, di cui al punto precedente, sono comprensivi di IVA e di ogni eventuale altra imposta. I costi di spedizione, pur non ricompresi nel prezzo di acquisto, devono essere indicati e calcolati nella procedura di acquisto prima dell’inoltro dell’ordine da parte dell’Acquirente e altresì contenuti nella pagina web di riepilogo dell’ordine effettuato.
9.3. I prezzi indicati in corrispondenza di ciascuno dei beni offerti al pubblico possono variare in qualsiasi momento a discrezione completa del Fornitore.
10.1. Qualora un ordine dovesse superare la quantità esistente nel magazzino, il Fornitore, tramite e-mail, renderà noto all’Acquirente se il bene non sia più prenotabile ovvero quali siano i tempi di attesa per ottenere il bene scelto, chiedendo se intende confermare l’ordine o meno.
10.2. Il sistema informatico del Fornitore conferma nel più breve tempo possibile l’avvenuta registrazione dell’ordine inoltrando all’Utente una conferma per posta elettronica, ai sensi del punto 5.2.
11.1. Il Fornitore non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore nel caso non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti dal contratto.
11.2. Il Fornitore non potrà ritenersi responsabile verso l’Acquirente, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete Internet al di fuori del controllo proprio o di suoi subfornitori.
11.3. Il Fornitore non sarà inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dall’Acquirente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili.
11.4. Il Fornitore non assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento e illecito che possa essere fatto da parte di terzi, delle carte di credito, assegni e altri mezzi di pagamento, per il pagamento dei prodotti acquistati, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momento e in base all’ordinaria diligenza.
115. Il Fornitore non assume alcuna responsabilità derivante dall’emissione di documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dall’Acquirente, essendone l’Acquirente stesso unico responsabile del corretto inserimento.
11.6 Il rischio di danneggiamento o perdita di qualsiasi bene passerà all’Acquirente al momento della consegna della Merce.
12.1. L’Acquirente si impegna a pagare il prezzo del bene acquistato nei tempi e modi indicati dal contratto.
12.2. L’Acquirente si impegna, una volta conclusa la procedura d’acquisto on line, a provvedere alla stampa e alla conservazione del presente contratto.
12.3 Non si è proprietari del bene fino a quando il fornitore non riceve il pagamento completo. Se il pagamento completo è scaduto o subisce un ritardo, l’ordine potrà essere sospeso o chiedere di restituire la merce se questa è già stata consegnata.
12.4. Le informazioni contenute in questo contratto sono state, peraltro, già visionate e accettate dall’Acquirente, che ne dà atto, in quanto questo passaggio viene reso obbligatorio prima della conferma di acquisto.
13.1. Il Fornitore non potrà essere ritenuto responsabile delle conseguenze derivate da un prodotto o servizio difettoso se il difetto è dovuto alla conformità del prodotto a una norma giuridica imperativa o a un provvedimento vincolante, ovvero se lo stato delle conoscenze scientifiche e tecniche, al momento in cui il produttore ha messo in circolazione il prodotto o servizio, non permetteva ancora di considerare il prodotto difettoso.
13.2. Nessun risarcimento sarà dovuto qualora il danneggiato sia stato consapevole del difetto del prodotto e del pericolo che ne derivava e nondimeno vi si sia volontariamente esposto. Allo stesso modo non sono attribuibili a responsabilità del Fornitore i difetti che derivano dal cattivo e/o erroneo utilizzo dei beni acquistati, da cause esterne (es. urti, cadute, ecc.), dalla noncuranza e dall’uso improprio.
13.3. In ogni caso il danneggiato dovrà provare il difetto, il danno e la connessione causale tra difetto e danno.
13.4. Per loro stessa natura i prodotti PRELOVED E VINTAGE potrebbero presentare piccole imperfezioni e mostrare segni di usura, in ogni caso grossi difetti saranno evidenziati nella descrizione. Pertanto si invita a leggere attentamente la descrizione e le misure del prodotto.
14.1. Il presente contratto è regolato dalla legge italiana.
14.2. Per quanto qui non espressamente disposto, valgono le norme di legge applicabili ai rapporti e alle fattispecie previste nel presente contratto, e in particolar modo l’art. della Convenzione di Roma del 1980.
14.3. Ai sensi dell’art. 60 del d.lgs. 206/2005, viene qui espressamente richiamata la disciplina contenuta nella Parte III, Titolo III, Capo I del d.lgs. 206/2005.
Per qualsiasi informazione contattare l'indirizzo di posta elettronica info@fiorearchivio.com